Assicurazione casa: cosa è necessario sapere

Proteggi la tua casa di proprietà o in affitto da ogni inconveniente, con un’assicurazione adatta alle tue esigenze

Le statistiche dicono che circa 70 italiani su cento sono proprietari dell’alloggio in cui vi abitano e che buona parte degli altri trenta sta accantonando risparmi per diventarlo. Recenti sondaggi informano che alcuni milioni di famiglie dispongono di una seconda casa, al mare, in montagna o in campagna.

Il nostro Paese è al primo posto in Europa, nel campo degli investimenti familiari in immobili. La casa costituisce dunque l’obiettivo più comune delle economie degli italiani: è un “bene” apprezzato che finisce per essere, nella maggioranza dei casi, il principale, se non l’unico patrimonio delle famiglie.

Quali assicurazioni sottoscrivere per la propria abitazione

La garanzia “Incendio e danni alla proprietà” rimborsa i danni causati alla casa e al suo contenuto da eventi come incendi, fenomeni elettrici, eventi atmosferici, allagamenti. Nei limiti previsti dalle condizioni di assicurazione vengono rimborsate anche le spese sostenute per demolire e rimuovere eventuali macerie, per ricercare la causa del danno, ripristinare o sostituire le parti danneggiate.

Disponibile inoltre a richiesta la garanzia aggiuntiva Terremoto, che rimborsa in caso di danni provocati alla casa e ai beni che contiene da un evento sismico.

Questo patrimonio è costituito soprattutto dal valore dei muri, ma ad esso va aggiunto anche il costo degli arredi e degli oggetti che i muri contengono. In una casa si possono trovare quadri e tappeti, gioielli ed altri oggetti di valore che costituiscono di per sè un capitale ma tanti piccoli capitali, di cui generalmente non si tiene conto, sono anche i mobili e gli elettrodomestici il corredo di biancheria ed i capi di comune abbigliamento.

Proteggersi dai furti in casa

Altra polizza fondamentale è quella “Furto”, che prevede il rimborso del valore dei beni rubati e di eventuali danni causati dai ladri, sia in caso di furto del contenuto dell’abitazione (mobili, oggetti personali, vestiti, elettrodomestici, pellicce, quadri eccetera), sia in caso di scippo o rapina che avvengono fuori dall’abitazione, entro i limiti previsti dalle condizioni di assicurazione.

Inoltre i gioielli e i beni di particolare valore possono essere coperti con una garanzia aggiuntiva, grazie alla quale la somma assicurata viene automaticamente raddoppiata se i gioielli sono custoditi in cassaforte e triplicata se sono custoditi in una cassetta di sicurezza in banca.

La garanzia “Danni a terzi” offre tutela contro i danni causati a terzi da fatti riconducibili alla proprietà e alla conduzione dell’abitazione (come ad esempio una perdita d’acqua che danneggia il soffitto del vicino al piano di sotto).

Protegge inoltre contro i danni involontariamente causati a terzi dai componenti del nucleo familiare. Oltre a coloro che sono indicati sullo stato di famiglia, sono assicurati anche i conviventi, il coniuge dell’assicurato non legalmente separato, i figli dell’assicurato e del coniuge fino a 28 anni d’età).

La tutela viene offerta anche contro i danni causati dai collaboratori domestici e dagli animali domestici. Proteggere questo patrimonio con una semplice polizza di assicurazione può, se non altro, toglierci una preoccupazione in più in caso di eventi che potrebbero arrecare danni e responsabilità.

Proteggi la tua casa con Edassicura

Con le polizze assicurative per la casa di Edassicura il tuo immobile e la tua famiglia saranno protetti al meglio. Se desideri effettuare una polizza assicurativa a protezione della tua abitazione, o avere informazioni sui nostri numerosi prodotti, puoi passare dalla nostra agenzia in viale Kennedy 32 a Bari, e contare sulla disponibilità e professionalità dei nostri consulenti.