Vediamo quali sono i vantaggi di sottoscrivere un’assicurazione sulla vita.
Quando si parla di assicurazioni, polizza vita e di gestione del proprio risparmio gli italiani sono spesso un po’ scettici, soprattutto per gli alti costi che circondano l’assicurazione sulla vita.
Alcuni faticano a credere che stipulare un’assicurazione vita sia una forma di risparmio e di sicurezza per il futuro. Il funzionamento di una polizza vita è piuttosto semplice, dal momento che si tratta di una vera e propria polizza assicurativa tra un privato e una compagnia assicurativa.
In questo caso ciò che viene coperto dalla assicurazione è la vita del sottoscrivente, proprio come nel caso dell’assicurazione auto la cui copertura è sulla macchina. Per aderire ad una assicurazione sulla vita non è necessario versare grandi premi, dato che è possibile versare anche solo qualche centinaio di euro l’anno nella speranza di lasciare una piccola eredità ai figli o ai coniugi.
Assicurazione vita: tipologie
Esistono diverse formule tra cui poter scegliere prima di sottoscrivere un’assicurazione vita. Tra queste spiccano tre diverse tipologie, più comunemente stipulate, ovvero:
assicurazione vita caso morte
assicura vita caso vita
assicurazione vita mista
Assicurazione vita caso morte
Tra le più note nel settore e tra i risparmiatori, l’assicurazione che copre il caso di morte, di fatto, è quella più stipulata e prevede l’erogazione del capitale alla morte del contraente della polizza a favore dei beneficiari inseriti nel contratto con la compagnia assicurativa.
Tra le opzioni individuiamo due casi: assicurazione vita caso morte in cui la morte del contraente avviene quando la polizza risulta essere ancora aperta e attiva; assicurazione vita caso morte in cui, il carattere di temporaneità del contratto specifico, il capitale viene erogato ai beneficiari anche se la polizza non è in corso a fronte di un periodo di versamenti di premi assicurativi a favore della polizza vita contratta.
Assicurazione vita caso vita
Tramite questa tipologia di polizza ci si copre dal “rischio vita”, ovvero dalla possibilità di incorrere in grandi spese per cure sanitarie o altro. I premi versati, con i dovuti interessi, vengono consegnati in modalità di rendita, o immediata o a partire da una data opportunamente segnalata nel contratto. Tale tipologia assomiglia sotto molti punti di vista ad un fondo pensione, che raggiunta l’età pensionabile eroga il capitale e gli interessi sotto forma di rendita vitalizia.
Assicurazione vita mista
Come promette il nome, si tratta di un’assicurazione vita a metà tra caso morte e caso vita poiché è prevista una copertura assicurativa sia nel caso di decesso del contraente sia a partire da una data specifica con il contraente di fatto ancora in vita.
Il tutto, sempre, a favore del beneficiario – o beneficiari – segnalati all’interno del contratto stipulato. Prima di acquistare queste polizze, tuttavia, è bene prestare molta attenzione alle clausole dei contratti, perché ne esistono di numerose che esonerano le compagnie dalla liquidazione degli indennizzi.
Assicurazione vita: quanto costa?
Le tariffe delle polizze contro il rischio morte sono molto variabili e dipendono da diversi fattori, in primis dall’età dell’assicurato, ma anche dal suo stile di vita e dalle sue condizioni fisiche. Un fumatore, ad esempio, può dover sborsare fino al 20 o 30 per cento in più rispetto a un suo coetaneo che non ha mai toccato una sigaretta in vita sua.
Altro elemento che influisce sui costi della polizza è la durata del contratto: più lunga è la scadenza, maggiore è la tariffa dovuta. Tra i soggetti esclusi da un’assicurazione di questo tipo troviamo non solo gli anziani, ma anche i malati affetti da patologie incurabili e i tossicodipendenti.
Non bisogna mai rilasciare dati falsi sul proprio status di salute perché, in caso di decesso, la compagnia si riserverà di effettuare le sue indagini e potrà comunque rifiutarsi di liquidare l’indennizzo (o ridurne la portata).
Edassicura ha già la soluzione assicurativa per te
Con le Polizze assicurative vitae di Edassicura potrai garantirti e garantire alla tua famiglia un futuro sereno, anche in situazioni spiacevoli. Se desideri una polizza assicurativa per i tuoi figli, o avere informazioni sui nostri numerosi prodotti, puoi passare dalla nostra agenzia in viale Kennedy 32 a Bari, e contare sulla disponibilità e professionalità dei nostri consulenti.