Come districarsi tra le miriade di offerte RC Auto e non cadere in cattive sorprese
Auto e Moto, oggi, sono diventate necessarie sia per il lavoro che per le vacanze. Quanto maggiore è il numero di auto e moto che circolano, tanto maggiore è il rischio di incidenti. E il rischio non riguarda soltanto il conducente e i veicoli, ma direttamente e indirettamente tutti: dall’amico a cui si dà un passaggio, allo sconosciuto che attraversa la strada a piedi, in bicicletta o in moto.
Avere una buona assicurazione auto è fondamentale ma le offerte delle compagnie sono così tante che è difficile orientarsi e scegliere quale sia l’assicurazione auto e moto per il nostro fabbisogno personale. Per aiutarti a fare la scelta migliore, ecco alcuni consigli e suggerimenti da tenere sempre a mente.
Cercare l’assicurazione auto: non limitarti ai costi
Quando si sceglie un’assicurazione il primo elemento a cui si pensa è il costo. Quante volte hai pensato di stare pagando troppo per l’assicurazione o hai chiesto a parenti e amici quant’è il premio che pagano alla loro compagnia? Ma fermarsi a considerare solo il prezzo è sbagliato.
Come per ogni altro acquisto, dovresti considerare il rapporto qualità/prezzo, che nel caso delle assicurazioni auto si misura considerando il rapporto tra il premio e i servizi e le coperture incluse nella polizza.
Massimale e franchigia: due valori fondamentali dell’RC Auto
Andare al di là del prezzo e leggere con attenzione le condizioni offerte dalla compagnia può evitarti grandi problemi in caso di incidente. Nel caso delle assicurazioni auto e moto due valori a cui prestare attenzione sono il massimale e la franchigia.
Il massimale indica la cifra massima che la compagnia assicurativa risarcisce in caso di incidente. Il valore minimo del massimale è stabilito per legge. L’ultimo aggiornamento del 2017 fissa questo valore a 1,22 milioni di euro per i danni a cose e a 6,07 milioni di euro per i danni alle persone. Questi sono valori minimi che le compagnie possono aumentare, aggiustando di conseguenza i premi. Un premio più alto di qualche decina di euro potrebbe giustificarsi con un massimale più elevato rispetto a quello previsto dalla legge.
Questo significa che in caso di incidente hai una tutela maggiore e sarà l’assicurazione a pagare i danni che superano l’importo minimo, fino al massimale concordato. Verifica anche se è presente una franchigia. Se nel contratto di assicurazione c’è una franchigia significa che la compagnia non risponderà dei danni che arrivano fino a quell’importo.
Durata assicurazione Auto e Moto: annuale, temporanea o sospendibile?
Al momento della scelta di un’assicurazione auto bisogna considerare anche la durata della polizza. Questo è un altro elemento che incide sul prezzo finale. Nella maggior parte dei casi si finisce con scegliere una polizza annuale, da pagare in una volta sola o pagabile a rate.
Ma ci sono altre opzioni da valutare con attenzione, come le polizze temporanee e quelle sospendibili. Quando si usa l’auto o la moto tutto l’anno la polizza annuale è la scelta più giusta. Le polizze di questo tipo tutelano il proprietario senza alcun vincolo temporale. Molte compagnie permettono ai propri clienti di pagare la polizza annuale a rate, spesso semestrali. Non confondere le cose: il mezzo è coperto sempre per l’intero anno, a essere frazionato è solo il pagamento.
Se scegli il pagamento a rate tieni in mente che dovrai pagare un po’ di più perché la compagnia applicherà un interesse. Se hai bisogno dell’auto o della moto per un periodo di tempo limitato probabilmente la polizza annuale non è conveniente. In questi casi verifica le offerte delle diverse compagnie per le polizze temporanee e sospendibili.
La polizza temporanea offre una copertura assicurativa per un periodo limitato di tempo, ad esempio per un semestre, per un trimestre o per un mese. Nel caso delle polizze sospendibili, invece, la copertura assicurativa è annuale, ma l’assicurato può decidere di sospenderla nei periodi di inutilizzo del veicolo.
Il tuo preventivo RC Auto da Edassicura
Se desideri richiedere un preventivo RC Auto, o avere informazioni sui nostri numerosi prodotti, puoi passare dalla nostra agenzia in viale Kennedy 32 a Bari, e contare sulla disponibilità e professionalità dei nostri consulenti. Con Noi potrai usare la tua auto o moto in totale serenità.
Fonte: “Io so… Tu Sai”