Una “Roadmap” per informare e programmare un futuro di serenità.
Previdenza individuale e Assicurazioni vita” – Fonte… “Guida illustrativa ANIA”
“IL PREMIO”
Qual che sia il tipo di assicurazione sulla vita prescelta, di regola è possibile attuare il proprio piano previdenziale attraverso due modalità differenti : i premi annui e il premio unico.
I premi annui ( rivalutabili o costanti )
Il premio annuo ( anche rateizzato ) è la soluzione ideale per i piani di investimento di lungo periodo perchè consente di diluire nel tempo l’impegno economico che la realizzazione del piano stesso comporta. Inoltre, quando è garantito un capitale in caso di morte dell’assicurato ( o altro evento ) l’obbligo per la compagnia di pagare l’intero capitale ( qualunque sia il suo importo ) sorge sin dal versamento della prima rata di premio.
E’ importante valutare con attenzione l’entità dei versamenti che ci si impegna a fare, per non trovarsi in condizione di non riuscire a completare il piano, dovendo, in tal caso, sopportare gli oneri che generalmente derivano dalla modifica delle condizioni inizialmente concordate.
Quando si sceglie la formula del contratto a premi annui occorre decidere anche se si intende versare “premi rivalutabili o crescenti”, oppure “premi costanti”.
Nel primo caso il premio cresce di anno in anno secondo la misura della rivalutazione ( legata al rendimento de fondo collegato alla polizza ) oppure secondo una misura prestabilita, almeno fino a quando il contraente decida di limitare od interrompere la crescita.
La rivalutazione del premio offre evidentemente una maggiore tutela nei confronti dell’inflazione, e quindi permette di raggiungere integralmente gli obiettivi del piano previdenziale.
E può consentire, a parità di prestazioni con una polizza a premio costante, di stipulare un contratto con un premio inizialmente più contenuto.
Chi sceglie la soluzione del premio costante, invece, si trova in sostanza a pagare sempre meno, anno dopo anno, dovuta alla perdita di potere d’acquisto della somma destinata al piano previdenziale. Il premio costante equivale dunque, per effetto dell’inflazione, a un premio con un valore intrinseco decrescente. Questa forma ha il pregio di prefissare l’entità dell’impegno da affrontare negli anni a venire. Anche perchè c’è sempre la possibilità di integrare il versamento attraverso premi aggiuntivi, che possono salvaguardare il valore reale delle prestazioni garantite a scadenza.
Il modo migliore per pensare in tempo agli imprevisti della vita, è affidare la propria sicurezza a EDassicura Agenzia generale UNIPOLSAI ed ALLIANZ di Ernesto De Santis, V.le J. F. Kennedy,32-BARI – 0805010862.L’esperienza e la professionalità del nostro consulente “Familywelfare” possono garantirti e offrirti un servizio completo non solo nel proporti la polizza giusta per le tue esigenze assicurative e previdenziali, ma anche per consigliarti e valutare insieme le migliori soluzioni finanziarie a tutela dei tuoi investimenti.
Visita il nostro sito: www.edassicura.it per i prodotti assicurativi che desideri approfondire e richiederci preventivi e cliccando su “Notizie” puoi leggere Post e Pubblicazioni che potrebbero agevolarti nel comprendere meglio il mondo assicurativo.