“La pianificazione previdenziale e l’assicurazione”(Post n° 2)

        

Una  “Roadmap” per informare e programmare un futuro di serenità.

 Previdenza individuale e Assicurazioni vita” – Fonte… “Guida illustrativa ANIA”

Più lunga è la distanza dall’obiettivo previdenziale,maggiori sono i rischi, quelli della vita e quelli della finanza.

Il concetto di rischio

Vivere cent’anni. Può apparire paradossale, ma è proprio questo il “rischio” maggiore per la popolazione in tutti i paesi evoluti. E anche in Italia le speranze di vita sono sensibilmente aumentate sia per gli uomini che per le donne.

La maggiore longevità comporta , come è evidente, che sempre più, in futuro, occorrerà disporre di risorse economiche adeguate ad affrontare questa lunga stagione della vita. La prospettiva di vivere cent’anni è certamente piacevole, ma è bene anche non sottovalutare i costi sanitari e assistenziali che questo potrà significare. Ed è opportuno affrontare il problema quanto prima possibile, quando i costi sono più contenuti.

Quando poi si parla di investimenti, occorre considerare la possibilità che il rendimento sperato sia inferiore alle attese, o addirittura negativo. Rischio e redditività sono strettamente legati fra loro, nel senso che quanto maggiore  è il grado di rischio, tanto maggiore deve essere la prospettiva di guadagno, mentre ad un rischio moderato corrisponde di regola un rendimento più contenuto. Esemplificando, si possono porre a un’estremità della scala l’investimento immobiliare, che dà un notevole grado di sicurezza ma una redditività immediata modesta; e dall’altra estremità l’investimento azionario che, a fronte di rendimenti potenziali più elevati, offre minori elementi di sicurezza.

E’ evidente che, quando si affronta il tema della pianificazione previdenziale della famiglia, non ci si può affidare ad investimenti con andamenti troppo variabili nel tempo, poichè potrebbe accadere che, nel momento in cui le risorse accantonate a quello scopo devono essere disponibili, il valore dell’investimento sia depresso. Come in ogni investimento, poi, è buona regola diversificare i propri impegni, costruire cioè un “paniere” che consenta di frazionare e minimizzare il rischio distribuendolo su più fonti.

Il modo migliore per pensare in tempo agli imprevisti della vita, è affidare la propria sicurezza a EDassicura Agenzia generale UNIPOLSAI ed ALLIANZ di Ernesto De Santis, V.le J. F. Kennedy,32-BARI -Tel.-0805010862.                                                                        L’esperienza e la professionalità del nostro consulente “Familywelfare” possono garantirti e offrirti un servizio completo non solo nel proporti la polizza giusta per le tue esigenze assicurative e previdenziali, ma anche per consigliarti e valutare insieme   le migliori soluzioni finanziarie a tutela dei  tuoi investimenti.

Visita il nostro sito: www.edassicura.it per i prodotti assicurativi che desideri approfondire e richiederci preventivi e cliccando su “Notizie” puoi leggere Post e Pubblicazioni che potrebbero agevolarti nel comprendere meglio il mondo assicurativo.