I consigli di un esperto per aiutarti a rinnovare la tua polizza in maniera facile e veloce.
Rinnovare l’assicurazione auto, soprattutto dopo i cambiamenti legislativi, è ormai un procedimento semplice.
Ci sono però alcune prassi da seguire quando si decide di rinnovare il tutto con la propria compagnia assicurativa.
Innanzitutto è necessario comunicarlo per tempo alla compagnia assicurativa.
È molto semplice: 30 giorni prima della scadenza dell’assicurazione, la compagnia assicurativa è tenuta a inviarvi un promemoria per avvertire il proprietario del veicolo della decorrenza dei termini.
Per provvedere al rinnovo dell’assicurazione auto si dovrà quindi stipulare ogni volta un contratto ex novo della durata di un anno, recandosi in prima persona negli uffici preposti o attraverso il sito web della compagnia prescelta.
Consigliamo grande attenzione alle tempistiche rispetto alla scadenza della RCA, per evitare di guidare senza assicurazione, con il rischio di dover poi pagare una multa salata se si circola senza copertura assicurativa.
Guida con assicurazione scaduta: multe e sanzioni
In Italia circolare con la polizza assicurativa auto scaduta è una grave violazione del Codice stradale, perseguibile attraverso:
– il pagamento di una multa che può variare da € 841 a € 3.366;
– il sequestro del veicolo non coperto da polizza assicurativa.
Segnaliamo che fino al 2012 i contratti RC Auto usufruivano del cosiddetto ‘tacito rinnovo’, la proroga automatica della stipulazione assicurativa auto per l’anno seguente.
Il Decreto Legge numero 179, entrato in vigore dal primo gennaio del 2013, ha imposto la sua abolizione, offrendo ai contraenti la libertà di cambiare compagnia assicurativa senza clausole contrattuali limitanti e scegliendo in base ai prezzi migliori.
La conseguente maggiore concorrenza, tra le diverse società assicurative, ha favorito l’abbassamento delle tariffe proposte sul mercato, con notevoli vantaggi per tutti gli automobilisti.
Come aggiornare la polizza assicurativa auto e l’attestato di rischio?
Normalmente, le compagnie assicurative italiane, almeno un mese prima della scadenza della polizza Auto, comunicano e/o inviano ai propri clienti il preventivo aggiornato per la nuova annualità assicurativa, da convalidare entro i termini previsti dalla legge.
Lo stesso deve essere corredato dall’Attestato di rischio (art. 134 del Codice delle Assicurazioni Private) ovvero da quel documento che, secondo la legge italiana, certifica la storia assicurativa di un veicolo e che ne indica la CLASSE CU (Bonus/Malus) maturata anche in base al numero di incidenti.
Evidenziamo che tale documento è valido per i cinque anni successivi al suo rilascio.
Il proprietario del veicolo e gli eventuali comproprietari (e non l’assicurato) conservano la medesima sinistrosità precedente e la stessa classe di merito in sede di stipulazione di un nuovo contratto, relativo allo stesso mezzo assicurato, o a un altro mezzo acquistato (solo se c’è stata cessazione del rischio sul veicolo antecedente).
Nel caso delle “compagnie di Assicurazione auto on-line”, dopo aver completato la procedura prevista per l’emissione della polizza di rinnovo, i nuovi documenti assicurativi originali sono inviati all’indirizzo di recapito presente nel contratto.
Edassicura: la compagnia che ti fa risparmia di più
Se desideri richiedere un preventivo RC Auto, o avere informazioni sui nostri numerosi prodotti, puoi passare dalla nostra agenzia in viale Kennedy 32 a Bari, e contare sulla disponibilità e professionalità dei nostri consulenti. Con Noi potrai usare la tua auto o moto in totale serenità.