Ecco alcune informazioni utili da sapere per evitare potenziali errori e non incorrere in spiacevoli aumenti.
Quando cambi la macchina, trasferire la polizza auto dal vecchio veicolo a quello nuovo è la soluzione ideale se manca molto alla scadenza dell’assicurazione e non vuoi perderci soldi.
Se invece l’annualità è quasi al termine e non sei particolarmente soddisfatto delle condizioni della tua polizza, tieni presente che richiedere più preventivi di assicurazione auto a compagnie diverse, anche online, potrebbe aiutarti a trovare una polizza più conveniente, visto che in questo caso trasferirla non ti porterebbe alcun vantaggio economico.
Quando si può richiedere il trasferimento della polizza auto?
La Legge stabilisce che puoi richiedere il trasferimento dell’assicurazione auto solo in uno dei seguenti casi:
– furto dell’auto
– vendita dell’auto
– demolizione dell’auto
– esportazione all’estero dell’auto
– consegna dell’auto in conto vendita
In parole povere, puoi richiedere il trasferimento della polizza da un veicolo ad un altro solo se dimostri di non essere più in possesso della vecchia auto, dal momento che ti verranno richiesti anche tutti i documenti che certifichino il verificarsi di una delle condizioni elencate poco sopra.
Trasferire la polizza ti permetterà innanzitutto di usufruire dell’annualità residua per cui avevi già pagato, ma anche di mantenere la classe di merito che avevi maturato con la vecchia auto.
Se poi anche il nuovo veicolo sarà intestato sempre a te, non avrai alcun tipo di problema ad ottenere il trasferimento.
Come richiedere il trasferimento della polizza auto?
Ogni compagnia adotta regole proprie per la richiesta e la concessione del trasferimento di polizza.
Tuttavia, in linea di massima, ti verranno richiesti i seguenti documenti:
– libretto di circolazione
– Carta Verde (se ce l’hai)
– certificato di assicurazione – documento che attesti che non sei più il proprietario della vecchia auto (denuncia alle Forze dell’Ordine in caso di furto, atto di vendita, di demolizione o esportazione, ecc.)
I primi tre documenti vanno semplicemente riconsegnati, mentre l’ultimo è ciò che permette alla compagnia di accertare che vi siano le condizioni per accettare la tua richiesta di trasferimento della polizza auto.
Posso chiedere il trasferimento della polizza anche se non compro subito un’altra auto?
Se ad esempio ti si rompe l’auto e non vuoi acquistarne subito un’altra, per non perdere la tua polizza sarà necessario un passaggio aggiuntivo, ovvero la sospensione dell’assicurazione auto.
Se sai già che non utilizzerai il vecchio mezzo perché rotto, puoi chiedere alla tua compagnia assicurativa di “congelare” la tua polizza per un periodo di tempo compreso tra i 3 e i 12 mesi.
Una volta trascorsi, potrai riattivare la tua assicurazione e trasferirla sulla nuova auto che avrai acquistato. Attenzione però!
La maggior parte delle compagnie ti concede la sospensione della polizza solo se mancano meno di 3 mesi alla sua scadenza, non prima.
Edassicura ha le offerte giuste per te
Se desideri richiedere un preventivo gratuito, o avere informazioni sui nostri numerosi prodotti, puoi passare dalla nostra agenzia in viale Kennedy 32 a Bari, e contare sulla disponibilità e professionalità dei nostri consulenti. Con Noi potrai usare la tua auto o moto in totale serenità.