Segui i nostri consigli prima di scegliere la tua assicurazione sanitaria.
Le assicurazioni sanitarie rappresentano una sorta di terza via rispetto al Sistema Sanitario Nazionale. Vengono stipulate sia per coprire spese che il sistema sanitario nazionale non copre sia per integrare le stesse. Sono utili in particolare ai liberi professionisti che possono contare, in caso di incidente, malattia o infortunio, di una diaria ma anche ai dipendenti pubblici che possono avere la copertura, se previsto nel contratto, per spese impreviste (dentista, esami specifici etc).
Perché sottoscrivere una polizza sanitaria famiglia
Se ben ponderate e ben valutate le polizze sanitarie possono rappresentare un bel “polmone” per tutta la famiglia. Esistono infatti specifici pacchetti rivolti a tutto il nucleo famigliare. I sottoscrittori di una polizza sanitaria possono infatti optare per un contratto familiare che offre una protezione idonea al coniuge ed ai figli.
Un’assicurazione sanitaria per tutta la famiglia che tutela e ottimizza l’accesso alle cure sanitarie di tutti i suoi componenti. Chi ha figli sa bene che purtroppo le spese medico-sanitarie per i bambini possono essere molto costose (dagli apparecchi dentali, ad alcuni farmaci, alle spese dagli ottici, alle consulenze mediche etc).
La polizza sanitaria famiglia si pone l’obiettivo di coprire queste spese e, nel contempo, di beneficiare di un notevole risparmio sui premi di polizza che, nel pacchetto famiglia, sono inferiori rispetto ai premi stipulati individualmente per ogni soggetto.
I vantaggi dell’assicurazione sanitaria famiglia
Non sono pochi i vantaggi delle polizze famiglia, intanto il “relax mentale” che ci fa dormire tranquilli rispetto ai tanti imprevisti che potrebbero gravare sul bilancio famigliare e poi troviamo costo più conveniente rispetto all’assicurazione sanitaria individuale. contratti personalizzabili con possibilità di scelta per gli abbonati per il livello di protezione desiderato in base alle esigenze di garanzia. copertura per tutti i componenti della famiglia.
Polizza sanitaria bambini: come sceglierla
Quando si hanno dei figli, è fondamentale assicurare il loro benessere e rispettare le loro esigenze. Nella scelta di una polizza sanitaria famiglia occorre dunque mettere al primo posto proprio loro, i bambini, con un’assicurazione che tenga conto delle diverse possibilità dagli apparecchi dentali alle visite dall’oculista etc.
In linea di massima è opportuno scegliere una polizza che copra le spese dentistiche, le spese oculistiche, ma anche le spese per eventuali infortuni. Sarebbe opportuno optare per una copertura assicurativa che copra dalla nascita anche contro gli infortuni, gli incidenti e i rischi di contagio: a casa, lungo il tragitto per recarsi a scuola, con gli amici, nei parchi.
Le polizze sanitarie famiglia prevedono anche la tutela dei bambini qualora si verificasse la necessità di badare a loro in assenza dei genitori. Nel caso in cui i genitori dovessero subire un incidente o dovessero essere ricoverati in ospedale, la polizza di assicurazione sanitaria prevede la fornitura di un servizio di assistenza specifica per il benessere dei bambini.
La difficoltà di reperire persone di fiducia per occuparsi dei bambini in caso di ricovero ospedaliero dei genitori è nota. Occorre dunque, nel caso in cui i genitori non abbiano riferimenti in questo senso (ossia non abbiano persone di fiducia a cui rivolgersi), stipulare un’assicurazione sanitaria che preveda dei servizi di assistenza per bambini.
Edassicura ha già la soluzione assicurativa per te
Con le Polizze sanitarie di Edassicura potrai sentirti protetto anche in situazioni, o momenti, spiacevoli. Se desideri una polizza assicurativa sanitaria per la tua famiglia, o avere informazioni sui nostri numerosi prodotti, puoi passare dalla nostra agenzia in viale Kennedy 32 a Bari, e contare sulla disponibilità e professionalità dei nostri consulenti.